- La sera prima dell’esame consumare una cena leggera a base di riso bollito condito con olio e carne o pesce conditi con olio.
- Il giorno dell’esame è necessario essere a digiuno da almeno 8 ore, non fumare, non consumare caramelle, chewing-gum, alcolici.
- Lavarsi accuratamente i denti.
- Possono essere assunti farmaci antidepressivi, broncodilatatori, anticoagulanti, antiaritmici.
- Il paziente diabetico NON deve assumere l’antidiabetico orale del mattino mentre l’insulina del mattino deve essere somministrata a metà dosaggio.
- Home
- Alta Diagnostica
- Specializzazioni
- Allergologia
- Anestesiologia – Terapia del dolore
- Angiologia – Chirurgia Vascolare
- Cardiologia
- Chirurgia Ambulatoriale
- Dermatologia – Venereologia
- Diabetologia
- Endocrinologia
- FKT – Fisioterapia – Osteopatia
- Gastroenterologia
- Ginecologia
- PRP (Platelet Rich Plasma)
- Medicina dello Sport
- Medicina Estetica
- Neurologia – Neurochirurgia
- Oculistica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Radiologia Generale
- Reumatologia
- Scienza dell’Alimentazione
- Senologia
- Urologia
- Laboratori Emlab
- Referti online
- DIcono di noi
- Convenzioni
- Contatti